Gruppo di lavoro Costruzioni 4.0

Žiga Turk, SI
Žiga Turk,
SI
Chairman

Breve descrizione e obiettivi principali:

Nel 2016, FIEC ha lanciato un “Gruppo di lavoro BIM” per affrontare il tema del Building Information Modelling (BIM) e il suo impatto sugli appaltatori nell'UE. Questo gruppo si è rapidamente trasformato in un gruppo di lavoro focalizzato sugli aspetti più ampi della digitalizzazione, con un nuovo nome, "Gruppo di lavoro Costruzioni 4.0".


L'obiettivo principale di questo gruppo è seguire gli sviluppi politici rilevanti, informare le federazioni affiliate e selezionare le questioni prioritarie per una ricerca e una discussione più approfondite, al fine di promuovere l'implementazione della digitalizzazione all'interno delle imprese edili e in particolare tra le PMI.


Il gruppo mira anche a incoraggiare i membri a fare rete, a identificare iniziative di interesse comune e a presentare i loro risultati al resto del gruppo. Inoltre, facilita la condivisione delle best practices nell'implementazione delle tecnologie digitali nell'edilizia.

Perché FIEC si occupa di questo tema:

L'industria delle costruzioni sta attraversando un periodo di cambiamenti significativi, che includono nuovi approcci rivoluzionari come la digitalizzazione e l'automazione. Tuttavia, mentre altri settori sono abbastanza avanti nell'adozione dei processi digitali, per l'industria delle costruzioni è necessario accelerare questo processo e vi è un motivo economico per farlo, in quanto la digitalizzazione può migliorare la produttività e il coordinamento nei cantieri.


Tuttavia, l'adozione della digitalizzazione pone diverse sfide alle imprese di costruzioni, come le condizioni sfavorevoli legate ai fornitori di software, che devono essere affrontate. In particolare, abbiamo bisogno di un quadro normativo adeguato che consenta alle nostre imprese di cogliere i benefici della digitalizzazione.


Infine, dobbiamo sottolineare che la digitalizzazione non è un fine in sé, ma piuttosto un mezzo per accelerare il percorso verso altri obiettivi (ad esempio, una migliore efficienza energetica degli edifici, la manutenzione predittiva delle infrastrutture, il miglioramento della sicurezza nei cantieri, la facilitazione della formazione, ecc.)

 

Actions and key dates

19/02/2020

Viene pubblicata la Strategia europea per i Dati COM(2020)66/final.

24/02/2020

Position Paper FIEC sul rapporto tra utenti e società di software/editori/fornitori di servizi.

26/06/2020

Webinar su "Garantire un rapporto chiaro e corretto con le aziende di software".

09/06/2021

Webinar di follow-up con le aziende di software.

09-10/11/2022

L'ex vicepresidente di FIEC, Joël Schöns, e il presidente di FIEC, Philip Crampton, partecipano alla Conferenza sulle Costruzioni digitali a Praga.

12/10/2023

L'ex vicepresidente di FIEC, Michail Daktylidis, partecipa alla 4th BIM Conference di Atene.

24/10/2023

1o Workshop tematico FIEC sulla sicurezza informatica.